Notte fortunata, un diario illustrato per vedere nell'oscurità.
Il laboratorio d’illustrazione, a cura
di Monica Parussolo, è rivolto alle scuole primarie.
Disponibile: il martedì
Orari: 9:00 - 10:15, 10:30 - 11:45, 12:00 - 13:15
Costo: euro 110,00 (fino a 25 alunne/i).
Il biglietto d'ingresso alla mostra è gratuito per docenti ed insegnanti accompagnatori.
Laboratorio
Il
laboratorio, ispirato all’albo Notte magica di
Sarah Cheveau, affronta il tema della notte, del buio e dei sogni ed è pensato
per le bambine e i bambini della Scuola primaria.
Il percorso prevede di lavorare con uno strumento naturale e dalle
infinite possibilità espressive qual è il carboncino con l’obiettivo finale di
realizzare un personale diario visivo, come spiega l’artista: “Una
notte fortunata, un carboncino in mano e occhi per osservare. Pochi
ingredienti per meravigliarsi delle infinite possibilità espressive che un
semplice strumento ottenuto dalla natura può rivelare.
Un
diario per svelare con occhi nuovi i segreti che l’oscurità nasconde, sentirsi
capaci di esprimere attraverso la propria libera espressività attraverso un
gesto che non è mai banale e mai lo stesso. Scoprire, infine, di poter
diventare protagonista di un sogno di natura”.
Monica Parussolo
Monica Parussolo è artista, illustratrice
e insegnante d’arte. Si forma in Pedagogia dell’Arte all’Accademia di Belle
Arti di Venezia, segue i corsi della Scuola Internazionale di Illustrazione di
Sarmede e frequenta i corsi abilitanti in didattica laboratoriale della Scuola
Del Fare di Castelfranco Veneto. Ha pubblicato in Italia e all’estero. Da
diversi anni alterna l’attività di illustratrice e pittrice al lavoro di
atelierista e formatrice artistica progettando percorsi e laboratori d’arte
sperimentale ed esplorazioni artistiche in Natura dedicati a bambini, ragazzi e
adulti.
Illustrazione di Sarah Cheveau da
Notte magica, Fatatrac, 2024