• Io ho un'altra forma. Raccontare il mistero di chi sta crescendo.

Io ho un'altra forma. Raccontare il mistero di chi sta crescendo.

Il laboratorio di scrittura, a cura di Silvia Vecchini, è gratuito per le scuole secondarie di I grado.


Disponibile: Lunedì 12 gennaio 2026 
Orari: 10:00 - 11:30
Costo: Questo laboratorio è fruibile gratuitamente grazie al sostegno di Ascotrade del Gruppo Hera (fino a 25 alunni/e). 
Il biglietto d'ingresso alla mostra è gratuito per docenti ed insegnanti accompagnatori.



Laboratorio
Io ho un’altra forma. Raccontare il mistero di chi sta crescendo è un percorso di scrittura ideato dalla scrittrice, poeta e saggista Silvia Vecchini per le studentesse e gli studenti della scuola secondaria di primo grado. 
Al centro del laboratorio ci saranno gli albi e illustrati e la poesia: immagini, domande ed elementi naturali aiuteranno a dire chi siamo. I laboratori dell’autrice mettono al centro la persona e il gruppo attraverso la parola. Il tema dell’attività si inserisce all’interno della ricerca che ha portato alla pubblicazione del saggio “C’è una poesia che ti aspetta. Pensieri e pratiche per scrivere insieme” (Topipittori, 2025).

Silvia Vecchini
Silvia Vecchini, scrittrice e poetessa, laureata in Lettere Moderne con una tesi sull’opera poetica di Primo Levi, ha conseguito il Diploma di Alta Specializzazione in Scienze Religiose con una tesi sull’albo illustrato e la dimensione interiore dei bambini.
Dal 2000 scrive per bambini e ragazzi: albi illustrati, prime letture, romanzi, raccolte di versi, graphic novel. Molti dei suoi libri sono stati tradotti (Usa, Russia, Cina, Francia, Spagna, Brasile, Slovenia, Polonia, Turchia, Corea del Sud e altri paesi).
Per la casa editrice Topipittori ha pubblicato le tre raccolte di poesia “Poesie della notte, del giorno, di ogni cosa intorno” (2014), “In mezzo alla fiaba” (2015), “Acerbo sarai tu” (2019), “C’è una poesia che ti aspetta. Pensieri e pratiche per scrivere insieme” (2025).
Il suo romanzo in versi “Prima che sia notte” è uscito per Bompiani (2020).
Un percorso a quattro mani con Marina Marcolin su poesia e disegno è stato al centro della sezione Planetarium della Mostra Internazionale d’Illustrazione per l’Infanzia Le Immagini della Fantasia (2014).
Tiene laboratori di poesia per bambini e ragazzi, conduce gruppi di scrittura dedicati agli adulti.
Silvia Vecchini è docente della Scuola Internazionale d’Illustrazione di Sarmede.

Illustrazione di Marc Martin da Ogni alba, traduzione di Silvia Vecchini, Terre di mezzo, 2025







Ti potrebbero interessare anche ...

 

Riepilogo Prenotazioni

Nessuna attività in prenotazione

CONCLUDI PRENOTAZIONE

LA PRENOTAZIONE NON È CONCLUSA E CONFERMATA FINCHÉ NON SI RICEVE L’EMAIL DI CONFERMA CON IL RIEPILOGO DELLA PRENOTAZIONE PER POSTA ELETTRONICA

Nuova Prenotazione

Prima di prenotare si consiglia di consultare il calendario in alto a destra.
Si prega di fare attenzione a non sovrapporre gli orari di attività.


Indicare la sezione del gruppo, ad es. "A"


Massimo 25 alunni.

€ 0,00

Riepilogo Prenotazioni

Nessuna attività in prenotazione

CONCLUDI PRENOTAZIONE

LA PRENOTAZIONE NON È CONCLUSA E CONFERMATA FINCHÉ NON SI RICEVE L’EMAIL DI CONFERMA CON IL RIEPILOGO DELLA PRENOTAZIONE PER POSTA ELETTRONICA



Ti potrebbero interessare anche ...



Share on Pinterest
Fondazione Mostra Internazionale d'Illustrazione per l'Infanzia Štěpán Zavřel c/o Casa della Fantasia
Via Marconi, 2/A - 31026 Sarmede (Treviso) - Italia; Tel. +39 0438 959582 - Fax. +39 0438 582780
C.F. 93009350260 - P.Iva 03475200261
Questo sito utilizza cookie per le proprie funzionalità. I cookie sono piccoli file di testo scaricati dal tuo computer quando visiti un sito Web. Quando accedi a nuovi siti web o ne visiti altri che utilizzano gli stessi cookie, questi vengono riconosciuti, così come il tuo computer o dispositivo mobile. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all’utilizzo dei cookie. Accetta Ulteriori informazioni