Il valore della luce
Il laboratorio, ispirato al libro L'ultimo albero, è gratuito grazie al contributo della società Ascotrade del Gruppo Hera ed è condotto da Marta Visintin, designer e formatrice.
Destinatari: bambine/i della Scuola primaria
Disponibile: 05.12.2022 - ESAURITO
Orario: 10.00—11.30
Laboratorio gratuito
Il laboratorio consiste nella realizzazione di un elaborato grafico che rappresenta il sistema di produzione energetica.
Le varie fonti di energia rinnovabile, declinate nei quattro elementi naturali, convogliano nella Luce, intesa come energia. Come gli elementi naturali vengono trasformati in energia, così il colore (acquerello) viene trasformato grazie a varie tecniche pittoriche (decalcomania, monotipia, utilizzo di medium).
Attraverso queste tecniche artistiche i bambini possono comprendere ed esprimere concetti complessi come il sistema di produzione energetico da fonti rinnovabili.
Sperimenteranno quindi in modo attivo come l’elemento naturale genera energia.
Biografia: Marta Visintin è una designer e docente di discipline artistiche con una grande esperienza in progettazione di attività laboratoriali per bambini e ragazzi. Vive e lavora in provincia di Treviso, dopo essersi laureata al Politecnico di Milano, all’ESAD
di Reims e all’Accademia di Belle Arti di Brera.
Animata dalla passione per il mondo naturale e spirituale, il suo lavoro si concentra sulla facilitazione dell’esperienza artistica tramite la sperimentazione di tecniche pittoriche che liberano la fantasia.
E' possibile organizzare la visita guidata alla 40^ mostra per la classe, che prenota il laboratorio creativo gratuito, scrivendo a: prenotazioni@fondazionezavrel.it
Costo guida: 80 euro per gruppo (fino a 25 alunni), il biglietto d’ingresso alla mostra è gratuito.
Illustrazione di Štĕpán Zavřel, L'ultimo Albero, Bohem Press Italia.