Il cacciatore di ombre
Il laboratorio, ispirato al libro Polawiacz Cieni, illustrato da Kasia Walentynowicz, è a cura di Elena Iodice – SolfanaRia.
Destinatari:
studentesse e studenti della Scuola secondaria di primo e secondo grado
Disponibile: i mercoledì (22.11.2023, 29.11.2023, 13.12.2023,
17.01.2024, 24.01.2024, 7.02.2024)
Orario: 9.00—10.15 / 10.30—11.45
Costo: 110 euro per gruppo (fino a 25
alunni)
Ogni fiaba che si rispetti riporta
di un passaggio in mezzo a una foresta.
Prendendo ispirazione da Polawiacz
Cieni, raccolta di fiabe della poetessa polacca e pittrice Erna Rosenstein, una
delle più importanti artiste visive del XX secolo, saranno composte selve di
foglie, piante e rami, usando svariati timbri e sgorbie.
Al centro della boscaglia fitta,
compariranno animali realizzati partendo da quelli progettati da Enzo Mari, uno
dei maggiori artisti e designer a livello nazionale ed internazionale.
Biografia
SolfanaRia è Elena
Iodice, architetto e atelierista bolognese.
Conduce laboratori dove l’arte
diventa pre-testo per parlare di sé, per uscire dai percorsi noti e trovare la
magia dell’inatteso. Parte dalle esperienze umane dei grandi artisti per
smuovere la paura, lavorare sulle crepe, sul “non sono capace” e permettere a
chiunque di iniziare quel viaggio che porta alla ricerca di sé.
Per motivi logistici si prega di presentarsi in sede 10 minuti prima
dell’orario stabilito per il laboratorio.
In casi eccezzionali, saranno valutati gruppi superiori ai 25 partecipanti e si applicherà un supplemento di 3,00 €
per ogni persona eccedente fino ad un massimo di 27 partecipanti.
Si prega di indicare il numero di persone eccedenti al termine della prenotazione, nella sezione note.
Illustrazione di Kasia
Walentynowicz, Poławiacz cieni, Wydawnictwo Wolno, 2022.