Ispirato a Pénélope ne parle pas (Editions Notari)
Consigliato per le scuole medie e superiori
Pénélope ama ascoltare e, in silenzio, andare a pesca di sorprese e... immaginare. L'incontro con l'imprevisto stimola l'immaginazione! Alla stampa in monotipia, i cui segni diventano vere sorprese da pescare sulla carta, si affiancheranno altre modalità di scoperta: il graffito e il collage a strappo, ideali per raccontare i propri sogni. L'immagine sarà composta come una sorta di puzzle: i ragazzi 'pescheranno' i pezzi lavorando come Rocìo Araya, l'illustratrice spagnola che ha curato la parte didattica della Mostra Planetarium.
Orari: 8.50
> 13.30 | 14.00 > 16.00
Durata: un’ora
Contributo: 90 euro
per gruppo (max 26 alunni)
LA PRENOTAZIONE NON È CONCLUSA E CONFERMATA FINCHÉ NON SI RICEVE L’EMAIL DI CONFERMA E RIEPILOGO DELLA PRENOTAZIONE PER POSTA ELETTRONICA
Laboratorio ispirato al libro Pénélope ne parle pas edito da Editions Notari.
Il laboratorio comincerà con la presentazione del libro Penelope ne parle pas illustrato da Rocìo Araya.
Questo libro affronta la delicata questione della ricerca della propria identità: la storia di Penelope è un fantastico percorso di risveglio in cui si mescolano immaginazione, scoperta, condivisione e unicità.
I ragazzi, ispirati dal libro, saranno accompagnati alla realizzazione di immagini poetiche, ricche di vita e colore. Inoltre si divertiranno a sperimentare la tecnica della monotipia, stampa in copia unica con inchiostro ad acqua, a cui verranno aggiunti dei particolari utilizzando la tecnica del graffito per dare un tocco di colore, pastosità e movimento al lavoro.
Un laboratorio ricco di stimoli artistici ed emotivi, in cui ogni ragazzo realizzerà un’illustrazione, e sarà libero di esprimere, con fantasia e creatività, i propri sogni.